martedì 1 settembre 2015

NOLEGGO E INSTALLAZIONE AUDIO LUCI, PASSANDO PER ARDUNIO

"Ci occupiamo da sempre di service audio luci per lo spettacolo, noleggio impianti audio e luci". Inizia così la nostra chiacchierata con Paolo Gallarate, torinese, la cui passione per il mondo dello spettacolo nasce già in giovane età.  
Carmen Consoli alla Feltrinelli
Insieme a Fabio Cicognati in molti nel mondo dei vip li conoscono di persona: sono quegli "esperti" che si aggirano tra gli spalti e gli stand prima di un grande spettacolo, coloro che conoscono il "dietro le quinte" di eventi come i concerti di Skunk Anansie, Giovanni Allevi, Carmen Consoli (per fare alcuni nomi) e permettono che il miracolo della musica e delle luci avvenga senza nessun intoppo.
Alcuni anni fa hanno fondato la startup Frequenze Service per mettere a frutto una esperienza maturata negli anni, che spazia dalla consulenza alla progettazione, al noleggio e l'installazione di impianti audio e luci  all'installazione di materiale e all'assistenza tecnica, alla realizzazione di impianti ad hoc con scheda Arduino e... alla gestione di riprese tramite droni.
Giovanni allevi alla Feltrinelli
"Abbiamo iniziato con il noleggio e l'installazione di impianti audio e luci, per poi progettare intere strutture per eventi, spettacoli e feste pubbliche e private. Grazie a una scheda nota con il nome  di Arduino possiamo realizzare  installazioni  molto flessibili, possiamo realizzare impianti audio e luci per grandi eventi e importanti convention, ma anche piccoli service per manifestazioni private o di piccoli comuni. Progettando tutto noi riusciamo ad essere competitivi"
Potete fare alcuni esempi di lavori realizzati?
Al Gruvillage Festival dal 2008 al 2014 dove abbiamo collaborato con fantastiche realtà artistiche nazionali ed internazionali, importanti cene di gala come quella realizzata per il marchio Nespresso con un dopocena animato da un DJset di SKIN (Skunk Anansie).
Tra gli ultimi lavori realizzati presso l'Area - Festival Internazionale dei Beni Comuni citiamo il concerto di Gilberto Gil e Caetano Veloso.
Per amplificare i ritmi sudamericani dei due fuoriclasse è stato installato un impianto Martin Audio MLA Compact.  Per la configurazione è stato scelto un setup classico, composto da nr. 8 Martin Audio MLA Compact e nr. 4 Sub Martin Audio MLA DSX.
una fase di progettazione dell'impianto luci
Durante il concerto di Gilberto Gil e Caetano Veloso.
Ci raccontate un aneddoto che ci spieghi le difficoltà del vostro lavoro? 
Durante l'ultima installazione alla fiera intralogistica tenutasi a Milano abbiamo avuto la necessità di fornire al cliente un prodotto di alto livello e chiavi in mano, questo implicava (per questioni di budget) di avere uno stand altamente tecnologico e di impatto ma che fosse al contempo gestibile da loro personale evitando così il costo di un tecnico specializzato che si fermasse per una settimana a Milano.
Lo stand aveva, oltre ad alcuni proiettori motorizzati e diverse luci a Led, 4 schermi lcd da 50" e un maxischermo led da 2x1mt, il problema principale era far si che i vari schermi proiettassero i corretti contenuti video senza l'ausilio di una complicata regia video, in questo caso il problema è stato risolto grazie a 5 raspberry PI con alcune modifiche da noi effettuate al sistema operativo (questo è quello che è stato fatto) per far si che bastasse dare corrente allo stand affinché su ogni schermo si avviasse in automatico il corretto video.
Quali sono i vostri obiettivi futuri? Siamo al lavoro per realizzare installazioni particolari, che permettano di ottenere un elevato livello di qualità a budget anche limitati. Tutti devono potersi permettere il massimo livello di qualità audio-luci senza spendere cifre elevate. Grazie al nostro laboratorio realizziamo noi stessi con schede come Arduino soluzioni di alta qualità a costi contenuti. E poi ci sono i droni: crediamo molto nel futuro di questa tecnologia che permette di ottenere immagini e video di alta qualità e riprese da punti di vista mai immaginati prima. A chi vi rivolgete nel vostro lavoro?  Principalmente grandi eventi, Teatri, Fierie di settore,  enti pubblici. Ma anche agenzie di spettacolo, privati e aziende.
Cercate collaboratori, di che tipo? Che preparazione devono avere?
Cerchiamo sempre collaboratori. Cerchiamo soprattutto una buona preparazione tecnica (fonici, operatori luci, rigger ecc.), oltre che ragazzi volenterosi a cui interessi l'ambiente dell show business.
Link: 
Pagina Facebook: facebook.com/frequenzesnc 

martedì 4 agosto 2015

INSTALLAZIONE AUDIO LUCI E STAND FIERISTICI A TORINO


Frequenze Service S.N.C. nasce nel 2007 dall'idea di Fabio e Paolo, due giovani professionisti del settore, che grazie al loro entusiasmo e alla loro passione sono riusciti ad affermarsi nel mondo del service professionale.


L'azienda aiuta a realizzare qualsiasi evento, fornendo servizi di qualità elevata con personale qualificato e strumentazioni tecnologiche. Il knowhow aziendale, l'esperienza e l'affidabilità consentono di offrire le soluzioni giuste per tutte le esigenze e i budget, garantendo la riuscita di qualsiasi evento pubblico o privato.

Strutture 

Frequenze S.n.c offre un servizio a 360°, con noi hai a disposizione anche strutture e palchi per i tuoi eventi.
Allestimenti per Stand Fieristici personalizzati per ogni esigenza.
Palchi di varie metrature e altezze per i tuoi spettacoli
Pedane modulari, Pedane trasparenti completi di scaletta e parapetto.
È possibile noleggiare le strutture anche per piccoli eventi privati, feste di compleanno per bambini, matrimoni, inaugurazioni, convegni e conferenze e tanto altro ancora.
Tutte le strutture sono certificate secondo le direttive CEE dall'Istituto Italiano Sicurezza del Giocattolo.
Servizi per lo spettacolo

Servizi audio luci per lo spettacolo. L'esperienza maturata nel tempo ha permesso all'azienda di offrire una vasta gamma di servizi che spaziano dalla consulenza alla progettazione, al noleggio audio luci, all'installazione di materiale e all'assistenza tecnica.
  • Noleggio e installazione di impianti audio
  • Noleggio e installazione di impianti luci
  • Assistenza tecnica e progettazione di strutture per eventi, spettacoli e feste private
  • Attività di service audio e luci di qualunque dimensione
  • Montaggio e installazione palchi per concerti ed eventi musicali
  • Attrezzature ed impianti illuminotecnici per eventi, teatri e concerti
  • Piccoli service audio per tutte le esigenze
Le installazioni sono molto flessibili, possiamo realizzare impianti audio e luci per grandi eventi e importanti convention, ma anche piccoli service per manifestazioni private o di piccoli comuni. Non bisogna quindi preoccuparsi del proprio budget, per ogni esigenza troviamo sempre una soluzione di qualità e certificata. 
L'azienda utilizza strumentazione di qualità e delle migliori marche per essere sempre all'avanguardia e, grazie alle nuove tecnologie, rispettare l'ambiente, cercando, secondo le esigenze, di creare impianti con il minor impatto ambientale possibile. 

mercoledì 20 maggio 2015

FREQUENZE SERVICE A INTRALOGISTICA ITALIA 2015


Vi presentiamo lo stand progettato da Frequenze Service realizzato per la ditta Eurofork per la fiera INTRALOGISTICA ITALIA 2015 che si svolge a Milano dal 19 al 23 Maggio.

realizzazione e noleggio stand fieristici
Rendering dello stand fieristico ditta Eurofork

INTRALOGISTICA ITALIA è la nuova mostra dedicata alle soluzioni più innovative e ai sistemi integrati destinati alla movimentazione industriale, alla gestione del magazzino, allo stoccaggio dei materiali, al picking.  

Grazie alla sua location milanese e alla sua completezza espositiva, la nuova manifestazione  colma un vuoto nel panorama fieristico italiano, premiando allo stesso tempo, tutto il settore della movimentazione, particolarmente strategico per lo  sviluppo economico e il mercato intralogistico dell’Italia.

realizzazione e noleggio stand fieristici
Realizzazione dello stand fieristico Eurofork 
Nel corso di tutta la manifestazione sono previsti numerosi momenti di dibattito e di workshop in collaborazione con esperti dell’industria e associazioni di settore internazionali, che arricchiscono la mostra di aggiornamenti utili sulle tendenze della movimentazione dei materiali, dell’intralogistica e della logistica.

La concomitanza con altre fiere e con EXPO offre, a livello globale, importanti sinergie e un proficuo scambio di know-how tra i comparti.


martedì 5 maggio 2015

INTERVISTA A LEVANTE: PRESENTATO IL NUOVO ALBUM ALLA FELTRINELLI TORINO

Frequenze Service alla presentazione del nuovo album di Levante “Abbi cura di te”. Siamo alla Feltrinelli di Torino...



A marzo, negli Stati Uniti, l'abbiamo vista al Festival di Austin. E pure a Los Angeles e a New York. In Italia, ad Aprile, il suo singolo “Ciao per sempre” si è invece piazzato al primo posto della classifica Viral 50 Italya su Spotify. E il primo maggio, sul grande palco del tradizionale concerto capitolino, è apparsa – grintosissima – in tutto il suo talento.

Levante macina un successo dopo l'altro. Dopo l’esordio con “Manuale Distruzione” la giovane artista, catanese d’origine e torinese d’adozione, torna sulle scene con un nuovo, intenso album, in uscita il 5 maggio. “Abbi cura di te” è un inno alle emozioni, «la cartina di tutte le strade che portano al bene, un album dove amarsi è la parola d’ordine. 

sabato 2 maggio 2015

SERVIZI AUDIO, LUCI E SCENOGRAFIE AL TEATRO ALFIERI DI TORINO

Il nostro staff al lavoro sugli impianti audio-luci dello spettacolo "Franco Cerutti sarto per brutti" con Franco Neri, Margherita Fumero, Enrico Beruschi andato in scena  al Teatro Alfieri di Torino il 9-10-11-12 Aprile 

"Vedova Pautasso Antonio in cerca di matrimonio" con Franco Neri, Margherita Fumero, Franco Barbero  al teatro Alfieri il 16-17-18-19 Aprile 

In tutti e due gli spettacoli Frequenze Service si è occupata del service audio, luci e montaggio scenografie. 



Quarant'anni dopo "Carlin Cerutti sarto per tutti" l'associazione Teatro21 ripercorre le orme del grande Macario portando in scena "Franco Cerutti sarto per brutti", l'ipotetico sequel con Franco Neri, Margherita Fumero, Enrico Beruschi.

La commedia targata Teatro21 strizza l'occhio alla storia originale, pur essendo ambientata ai giorni nostri: si parla di crisi, espedienti e di piccole botteghe che devono fare i conti con i tempi moderni, senza dimenticare gli equivoci e l'amore. A fianco di Franco Neri, nella sua nuova veste di attore teatrale, la storica coppia più famosa del Drive In: Margherita Fumero - nel ruolo di Emerenziana Cerutti, interpretato 40 anni fa in "Carlin Cerutti sarto per tutti" - e Enrico Beruschi nella parte di Romualdo Basilico.
Alcune scene tratte dalla commedia "Franco Cerutti sarto per brutti" con Franco Neri, Margherita Fumero e Enrico Beruschi




Di seguito invece alcuni passaggi di "Vedova Pautasso Antonio in cerca di matrimonio" con Franco Neri, Margherita Fumero, Franco Barbero che facciamo al tetrao Alfieri il 16-17-18-19 Aprile 

Una commedia brillante e divertente con due protagonisti della scena comica italiana : Margherita Fumero e Franco Neri.

sabato 25 aprile 2015

INCONTRO CON JACK SAVORETTI - WRITTEN IN SCARS

Frequenze Service si trova alla libreria Feltrinelli di Porta Nuova di Torino per la presentazione del nuovo album "Written in scars" di Jack Savoretti.

"Written in scars" di Jack Savoretti.
"Written in scars" di Jack Savoretti

In occasione del suo concerto all'Hiroshima Mon Amour, Jack Savoretti presenta il suo nuovo album Written in scars. E lo ha fatto alla presenza di Frequenze Service alla Feltrinelli di Torino.

"Written in scarssegna sicuramente uno dei punti più alti della carriera di Jack Savoretti che ha registrato questo disco dopo aver lavorato con alcuni degli autori più promettenti in circolazione.

I presupposti del disco sono chiari: ritmiche contagiose e arrangiamenti curati nel minimo dettaglio.

venerdì 24 aprile 2015

PAOLA TURCI PRESENTA IL NUOVO ALBUM "IO SONO"

Frequenze Service è alla libreria Feltrinelli di Porta Nuova di Torino per la presentazione del nuovo album "Io sono" di Paola Turci.

Paola Turci a Torino
Paola Turci alla Feltrinelli di Torino
 

Paola Turci ha presentato ieri a Torino il suo nuovo disco “Io sono”, la cui uscita è stata applaudita anche da Laura Pausini.
Io sono, Paola Turci torna con un’autobiografia in musica, costruita attraverso le 12 canzoni del suo repertorio a cui è più legata. Brani come “Bambini” o “Volo così”, canzoni significative, reinterpretate confrontandosi con nuove sonorità più inclini al modo di Paola Turci di pensare la musica oggi. Il disco è prodotto da Federico Dragogna (chitarrista e produttore dei Ministri), un collaboratore giovane ed entusiasta, capace di immergersi totalmente nelle canzoni di Paola, e di metterne a nudo l’anima. Nell’album sono presenti anche tre brani inediti “Questa non è una canzone” e “Quante vite viviamo” scritte da Marcello Murru, ed il primo singolo “Io sono” firmato da Francesco Bianconi (Baustelle) e Pippo Rinaldi “Kaballà”, brano che da il titolo all’intero album.